Il portale è attualmente in fase di aggiornamento, quindi alcuni articoli potrebbero non essere visualizzati interamente. Correggeremo il problema quanto prima. Grazie della vostra comprensione!
IT

Battaglia di Avalon

Descrizione

La Battaglia di Avalon è un Torneo memorabile riservato agli Ordini che si svolge su un'isola remota chiamata Avalon. Gli Ordini devono conquistare i Fortini di Avalon e farsi strada dai confini della mappa fino al centro dell'isola. Per guadagnare punti, gli Ordini devono mantenere il controllo dei Fortini.

Superando traguardi e raggiungendo le prime posizioni nella classifica del Torneo, gli Ordini ricevono Medaglie dei druidi. I Maestri possono spendere queste Medaglie nella scheda Negozio di Avalon del proprio Negozio dell'Ordine per acquistare equipaggiamenti e oggetti da inviare ai propri membri.

Per conoscere date e orari di inizio e fine del Torneo, i relativi obiettivi e altre informazioni:

  • Apri la scheda Torneo nella finestra Eventi e seleziona il blocco del Torneo Battaglia di Avalon;
  • Seleziona l'icona del Torneo Battaglia di Avalon attivo sulla Mappa del Regno o sulla Mappa del mondo.

Per poter partecipare alla Battaglia di Avalon, il tuo Ordine dev'essere stato creato almeno 24 ore prima dell'annuncio del Torneo.

Regole di Avalon:

  • Il Maestro non può sciogliere l'Ordine o trasferire i poteri a un altro membro dell'Ordine;
  • I Signori non possono lasciare il proprio Ordine, crearne uno nuovo o unirsi a un altro Ordine;
  • Né il Maestro né i Consiglieri possono espellere un Signore dall'Ordine;
  • I Signori possono guadagnare Trofei d'armi distruggendo tutti i guerrieri (a eccezione di quelli appartenenti a Signori del proprio Regno d'origine).

Per comunicare con gli altri partecipanti al Torneo ad Avalon, apri la Chat di Avalon.

Riposizionamento della Città

Il Torneo memorabile Battaglia di Avalon si tiene ad Avalon. Per riposizionare qui la tua Città, usa l'oggetto Invasione di Avalon. Per tornare al tuo Regno d'origine, usa l'oggetto Ritorno ad Amaria.

Puoi acquistare gli oggetti Invasione di Avalon e Ritorno ad Amaria nel Negozio e nel Negozio dell'Ordine. Riceverai gratuitamente questi oggetti nel blocco Torneo Battaglia di Avalon della finestra Eventi.

Requisiti per riposizionare una Città ad Avalon:

  • Il tuo Ordine deve partecipare alla Battaglia di Avalon;
  • Il tuo Palazzo dev'essere di livello 34 o superiore;
  • Devi esserti unito all'Ordine almeno 30 minuti prima dell'annuncio del Torneo.

Avalon è formata dalle Isole eterne, sulle quali sorgono i Fortini di Avalon, e dalle Terre esterne.

Le Terre esterne sono il territorio che circonda le Isole eterne. È qui che la tua Città appare quando ti riposizioni dal tuo Regno d'origine ad Avalon.

Una volta riposizionata la tua Città nelle Terre esterne, la sua Ombra rimarrà nella sua postazione originale nel tuo Regno d'origine, e impedirà ad altri Signori di occupare il tuo territorio con le proprie Città. Quando la Battaglia di Avalon termina o usi l'oggetto Ritorno ad Amaria, la tua Città torna nella posizione occupata dalla sua Ombra.

Usa l'oggetto Riposizionamento per spostare la tua Città dalle Terre esterne a:

  • Un altro punto qualsiasi delle Terre esterne;
  • Un punto del territorio di un Fortino di Avalon conquistato dal tuo Ordine o dal tuo Patto.

Nelle Terre esterne puoi attaccare le Città dei Signori nemici e scambiare rinforzi e risorse con gli altri membri del tuo Ordine o del tuo Patto.

I Fortini di Avalon si trovano sulle Isole eterne, che sono collegate tra loro da ponti o passaggi.

Quando riposizioni la tua Città dalle Terre esterne alle Isole eterne, una seconda Ombra della Città appare nella sua postazione nelle Terre esterne per impedire ad altri Signori di occuparla. Questa sarà l'unica postazione in cui potrai riposizionare la tua Città se vorrai riportarla nelle Terre esterne.

Per vedere Avalon nella sua interezza, apri la minimappa e ti verranno mostrati i seguenti elementi:

  • Fortini di Avalon
  • Le tue pietre miliari
  • Le Città dei membri del tuo Ordine

I Fortini controllati dal tuo Ordine sono indicati in verde, mentre i Fortini conquistati dai membri del tuo Patto sono indicati in blu.

Fortini di Avalon

I Fortini di Avalon sono castelli che si trovano sulle Isole eterne e sono sorvegliati dalle Sentinelle di Avalon.

Dopo aver conquistato un Fortino, l'Ordine guadagna punti mantenendone il controllo. Minore è la distanza tra il Fortino e il Cuore di Avalon, maggiori sono i punti guadagnati dall'Ordine che lo controlla nella Battaglia di Avalon.

Un Ordine può controllare massimo tre Fortini di Avalon per volta.

Il territorio di un Fortino è composto dalle caselle accanto a un Fortino di Avalon in cui è possibile posizionare le Città. Il numero di queste postazioni è limitato.

I Fortini vicini sono Fortini di Avalon collegati da un ponte o da un passaggio.

I Fortini di Avalon differiscono per:

  • Livello, che influenza il numero di Sentinelle di Avalon che difendono il Fortino, la quantità di rinforzi che può ospitare e la quantità di punti assegnata a chi lo controlla;
  • Lettera. I Fortini di Avalon sono contrassegnati dalle lettere A, B, C, D ed E: i Fortini A sono quelli vicini alle Terre esterne, mentre il Fortino E è quello centrale. Il numero accanto alla lettera rappresenta il numero sequenziale di un Fortino.

Puoi attaccare un Fortino di Avalon solo mediante una Razzia.

Dalle Terre esterne, i membri del tuo Ordine o del tuo Patto possono conquistare qualsiasi Fortino collegato alle Terre esterne da un ponte.

Se ti trovi nel territorio di un Fortino di Avalon, puoi attaccare solo i Fortini vicini collegati al tuo da un ponte o da un passaggio.

Valutiamo questa situazione: le Città del tuo Ordine sono nelle Terre esterne, e vuoi prendere il controllo del Fortino di Avalon centrale. Non è possibile raggiungerlo direttamente, quindi devi prima conquistare il Fortino più vicino alle Terre esterne. A questo punto, dal territorio di quel Fortino, puoi passare a quello vicino e così via fino a raggiungere il centro.

Questo significa che devi conquistare i Fortini di Avalon collegati da ponti o passaggi, uno dopo l'altro, facendoti strada dai confini al centro.

Come conquistare un Fortino di Avalon:

  • Se nel Fortino sono presenti Sentinelle di Avalon o truppe nemiche, devi rimuoverle tramite una Razzia;
  • Se nel Fortino sono presenti solo esploratori, puoi inviare i tuoi esploratori o eseguire direttamente una Razzia.

Dopo che un Ordine ha conquistato un Fortino, guadagna punti per ogni secondo in cui ne mantiene il controllo. I membri di tale Ordine o Patto possono riposizionare le proprie Città da qualsiasi punto di Avalon (Terre esterne o altre isole) al territorio del Fortino controllato.

Se il tuo Ordine o Patto perde il controllo di un Fortino di Avalon, tutte le Città sul suo territorio vengono riposizionate nelle Terre esterne al posto delle rispettive Ombre. Se i Signori a cui appartengono hanno rinforzi in altre Città o in altri Fortini, queste truppe mantengono la propria posizione.

I rapporti sulla difesa dei Fortini di Avalon, sulle Razzie inviate e sugli spionaggi effettuati vengono inviati solo ai Signori che hanno partecipato alle relative battaglie con le proprie truppe. Non puoi condividere i rapporti sulle Razzie ai Fortini di Avalon, ma puoi consultare le informazioni sulle battaglie nei Fortini nella sezione "Battaglie dei membri" della finestra Ordine.

Caratteristiche di attacchi, Razzie e altri tipi di marce

Per attaccare la Città di un avversario nel territorio di un Fortino di Avalon, posiziona la tua Città sul territorio di un Fortino vicino (che sia quindi collegato al primo da un ponte o da un passaggio).

Se una Razzia viene effettuata nelle Isole eterne, tutti i partecipanti alla Razzia devono riposizionare le proprie Città nel territorio dello stesso Fortino di Avalon in cui si trova la Città dell'iniziatore della Razzia.

Se una Razzia si svolge nelle Terre esterne, solo i Signori le cui Città sono posizionate nelle Terre esterne possono inviare truppe per partecipare.

Se il tuo Ordine o Patto controlla un Fortino di Avalon, puoi ricevere rinforzi:

  • Dai Signori le cui Città si trovano nel territorio dello stesso Fortino;
  • Dai Signori le cui Città si trovano nel territorio di un Fortino vicino (ovvero collegato al tuo Fortino da un ponte o da un passaggio);
  • Dai Signori le cui Città si trovano nelle Terre esterne, nel caso in cui il tuo Fortino sia confinante con le Terre esterne.

Per inviare rinforzi o carri ai membri del tuo Ordine o Patto, devi:

  • Posizionare la tua Città nel territorio del loro stesso Fortino;
  • Posizionare la tua Città nel territorio di un Fortino vicino al loro (ovvero, collegato ad esso tramite un ponte o un passaggio).

Nelle Terre esterne, i membri dello stesso Ordine o Patto possono inviarsi reciprocamente rinforzi e carri da qualsiasi postazione.

Attenzione:

  • Non puoi usare l'oggetto Inaccessibilità nel Cuore di Avalon (l'isola centrale di Avalon). Se la tua Città viene attaccata con successo in questo luogo, verrà riposizionata nelle Terre esterne al posto della sua Ombra;
  • Se non ci sono truppe in un Fortino di Avalon controllato dal tuo Ordine, e un Ordine avversario lo attacca con successo, il Fortino viene conquistato dall'Ordine attaccante;
  • Se i rinforzi presenti in un Fortino di Avalon controllato dal tuo Ordine sono composti solo da esploratori, e un Ordine avversario attacca il Fortino con successo, lo conquista e gli esploratori tornano alle rispettive Città;
  • Se uno dei tuoi Fortini di Avalon viene attaccato da un Ordine che controlla già tre Fortini, e l'attacco ha successo, le truppe dell'Ordine attaccante tornano alle proprie Città e non perdi il controllo del Fortino;
  • Non puoi attaccare Fortini o Città che appartengono a membri del tuo Patto. Puoi inviare loro rinforzi se ti trovi nel territorio dello stesso Fortino di Avalon o in un territorio vicino collegato da un ponte o da un passaggio.
Guadagnare punti

Nel Torneo memorabile Battaglia di Avalon, il tuo Ordine guadagna punti per ogni Fortino di Avalon sotto il suo controllo.

I punti ti vengono assegnati solo se un Fortino di Avalon viene conquistato da un membro del tuo Ordine (ovvero, se il membro dell'Ordine ha organizzato una Razzia riuscita).

Il tuo Ordine non guadagna punti inviando truppe in una Razzia organizzata da un membro del tuo Patto, anche se il tuo Patto conquista un Fortino di Avalon.

Puoi trovare informazioni su traguardi e statistiche di controllo nelle schede Info e Statistiche controllo nella finestra Torneo.

Le informazioni della scheda Statistiche controllo vengono aggiornate dopo uno specifico periodo di tempo o quando perdi il controllo di un Fortino di Avalon.

Puoi vedere la posizione del tuo Ordine nella classifica del Torneo solo al termine della Battaglia di Avalon. Se il tuo Ordine raggiunge una delle prime posizioni, tutti i membri ricevono un messaggio riguardante le ricompense.

Fine del Torneo e ricompense

Quando la Battaglia di Avalon termina, la tua Città viene automaticamente riposizionata nel tuo Regno d'origine. Se in quel momento stai eseguendo una qualsiasi azione, questa verrà annullata e tutte le tue truppe torneranno immediatamente in Città.

Superando traguardi e raggiungendo le prime posizioni nella classifica del Torneo Battaglia di Avalon, gli Ordini ricevono Medaglie dei druidi, una speciale valuta utile per effettuare acquisti nel Negozio di Avalon.

Il Negozio di Avalon è una scheda del Negozio Ordine. Qui i Maestri possono spendere Medaglie dei druidi per acquistare vari oggetti, pezzi d'equipaggiamento, Aspetti Città e Aspetti dell'Eroe da assegnare ai membri dell'Ordine o a se stessi.

Il Negozio di Avalon si aggiorna periodicamente, e la quantità di oggetti e pezzi d'equipaggiamento disponibili al suo interno è limitata.

Solo il Maestro può acquistare e donare oggetti e pezzi d'equipaggiamento del Negozio di Avalon.

I Signori a cui viene inviato un dono dal Maestro del proprio Ordine riceveranno un messaggio nella posta.

Se un Maestro scioglie l'Ordine, le Medaglie dei druidi accumulate dall'Ordine vanno perse.

L'articolo ti ha aiutato?

Serve aiuto?

Mettiti in contatto con noi. Saremo lieti di aiutarti!

Fai una domanda
Contenuti