Inquisitori
Gli Inquisitori sono tuoi seguaci che, come l'Eroe, prendono parte alle marce, migliorano le caratteristiche militari del tuo esercito e aumentano le caratteristiche economiche della tua Città. Servono inoltre a combattere contro gli Apostati e Maestri Apostati.
Ogni Inquisitore è dotato di bonus propri, detti Benedizioni. Sono attivi solo i bonus degli Inquisitori nominati, e non quelli di tutti gli Inquisitori convocati.
Il livello massimo di un Inquisitore è determinato dalla sua Virtù. Nel gioco esistono sei gradi di Virtù: base, minore, normale, superiore, suprema e assoluta. Maggiore è la Virtù, maggiori sono il livello che l'Inquisitore può raggiungere e i bonus forniti dalle sue Benedizioni. Per aumentare la Virtù di un Inquisitore è necessario usare le Candele dell'Inquisitore corrispondenti.
Convocare e nominare un Inquisitore
Per convocare gli Inquisitori, potenzia il Palazzo al livello 12 e costruisci la Sala della giustizia. Fatto ciò, potrai convocare il tuo primo Inquisitore, Adrian l'Artefice. Per convocare altri Inquisitori avrai bisogno delle loro Candele personali.
L'Inquisitore nominato, quelli convocati e quelli potenzialmente convocabili sono visibili nella scheda Inquisitori della Sala della giustizia. Puoi modificare l'Inquisitore attivo premendo il pulsante "Nomina".
Dottrine dell'Inquisitore
Ogni volta che sale di livello, l'Inquisitore riceve dei punti Dottrina, che puoi utilizzare per svilupparlo. Potenziando le Dottrine rafforzerai l'Inquisitore e otterrai bonus militari ed economici.
Una Dottrina inizierà a generare bonus non appena avrai speso almeno un punto per svilupparla. Le Dottrine attive sono contrassegnate da icone colorate, mentre quelle non attive sono visibili in grigio. Per ridistribuire i punti Dottrina, utilizza l'oggetto Epurazione.