Guerra dei Regni: Rivolta
La Guerra dei Regni: Rivolta è un Torneo mondiale nel quale si affrontano Signori provenienti da quattro Regni.
Al Torneo, che dura due giorni, possono partecipare i Regni fondati da più di 30 giorni. Al termine del Torneo, due Regni verranno dichiarati vincitori.
Se non fai parte di un Ordine non potrai partecipare al Torneo e guadagnare punti personali, punti Ordine e punti per il Regno, né riposizionarti nei Regni nemici usando l'oggetto Invasione. Potrai però affrontare i Signori che si sono riposizionati nel tuo Regno d'origine.
Prima che appaia l'avviso del Torneo, tutti i Regni vengono divisi in gruppi da quattro, in base al livello di Potere totale di tutti gli Ordini di ciascun Regno. Se in un gruppo non è presente un numero sufficiente di partecipanti, un Regno salta il Torneo.
I Signori dei Regni che arrivano al primo e al secondo posto ricevono ricompense per i riconoscimenti personali e speciali ricompense del Torneo. È possibile guadagnare trofei aggiuntivi per riconoscimenti personali e dell'Ordine superando i traguardi leggendari.
Riposizionamento della Città
Se fai parte di un'Ordine, puoi usare l'oggetto Invasione per riposizionarti in un Regno nemico durante il Torneo mondiale. Se mancano meno di cinque minuti al termine di Guerra dei Regni: Rivolta, non potrai riposizionare la tua Città.
Per tornare nel tuo Regno d'origine prima della fine del Torneo, usa l'oggetto Ritorno.
Puoi acquistare gli oggetti per il riposizionamento e il rientro nella scheda "Bonus" del Negozio o nella finestra informativa relativa a una postazione nel Regno nemico. I Signori che fanno parte di un Ordine possono anche ricevere gli oggetti gratuitamente aprendo la scatola del Torneo nella finestra "Eventi".
Per ottenere informazioni sui tuoi avversari nel Torneo:
- Apri la Mappa del mondo (vedrai delle frecce che collegano i Regni nemici al tuo);
- Apri la scheda Tornei nella finestra Eventi, seleziona la casella Guerra dei Regni: Rivolta e consulta le informazioni sui partecipanti al Torneo.
Per riposizionarti in un altro Regno, seleziona una postazione in quel Regno e applica l'oggetto Invasione.
Una volta riposizionata la tua Città, al suo posto nel tuo Regno d'origine apparirà un'Ombra, che impedirà ad altri Signori di occupare il tuo territorio. Durante il Torneo potrai far tornare la tua Città nel suo luogo d'origine usando l'oggetto Ritorno. Al termine del Torneo, la tua Città sarà automaticamente riposizionata nel tuo Regno d'origine.
Mentre ti trovi in un Regno nemico, usando gli oggetti Riposizionamento e Fuga puoi spostare la tua Città al suo interno. Se sulla tua Città sono già attivi Inaccessibilità, Aspetto Città o reputazione assegnata dal Re, i loro effetti continuano anche quando ti riposizioni.
Se il livello del tuo Palazzo è 21 o superiore, puoi spostarti permanentemente in un altro Regno usando l'oggetto Carrozza. Dopo lo spostamento, il nuovo Regno diventa il tuo Regno d'origine.
Se ti sposti permanentemente in un altro Regno dopo che la Guerra dei Regni: Rivolta è stata annunciata, non partecipi al Torneo e smetti di guadagnare punti sia per il tuo Regno precedente che per il nuovo Regno. Inoltre, gli altri Signori che attaccano la tua Città non ottengono punti. Trovi ulteriori dettagli nella sottosezione "Guadagnare punti".
Caratteristiche del Torneo
Durante il Torneo, ogni tre ore, in uno dei quattro Regni partecipanti (a turno) appariremo le Torri dei ribelli o si attiverà un bonus temporaneo.
I bonus temporanei influenzano tutti i Signori del Regno e aumentano il numero di punti ricevuti per un determinato obiettivo. I bonus non possono essere ripetuti o essere attivati due volte di seguito nello stesso Regno.
Trovi maggiori informazioni sui bonus temporanei e sulle altre caratteristiche del Torneo nella scheda "Info" della casella "Guerra dei Regni: Rivolta". Qui vedrai anche un'immagine divisa in quattro parti contenenti i vari partecipanti. Il Regno in cui il bonus è attivo verrà qui indicato con un simbolo speciale. I bonus attivi verranno mostrati sotto all'immagine.
Puoi scoprire in anticipo quando e in quale Regno appariranno i bonus temporanei e le Torri dei ribelli. Per farlo, rivela gli slot nel programma in cambio di Oro o di Trofei d'armi.
Potrai iniziare a rivelare informazioni sui bonus temporanei e sulle Torri dei ribelli subito dopo l'annuncio del Torneo.
Rivelando uno slot, scoprirai informazioni su un bonus casuale o un'apparizione programmata delle Torri. Tale informazione sarà visibile a tutti i membri del tuo Ordine. Gli altri partecipanti al Torneo non la vedranno, a meno che non abbiano anch'essi rivelato l'informazione.
Quando riveli uno slot, il costo per rivelare quelli successivi aumenta. In altre parole: il costo per rivelare il primo slot è minimo, ed è uguale per tutti i Signori. Una volta rivelato, però, il costo per rivelare lo slot successivo aumenterà per te. Se rivelerai un secondo slot, il costo per rivelare il terzo diverrà ancora più alto. Dopo che avrai rivelato informazioni per la terza volta, il costo cesserà di aumentare.
Rivelare uno slot non cambia il costo per gli altri Signori, ma solo per te.
Se riveli uno slot e poi cambi Ordine, il costo per rivelare lo slot successivo sarà comunque più alto per te.
Puoi rivelare informazioni su tutti i bonus temporanei e le Torri dei ribelli presenti nel Torneo.
Torri dei ribelli
Le Torri dei ribelli sono castelli che appaiono solo durante la Guerra dei Regni: Rivolta. I ribelli vi si rifugiano con le loro scorte di risorse. La quantità di risorse aumenta man mano che incrementi il livello delle tue Torri (ci sono 18 livelli in tutto).
In un Regno possono essere presenti contemporaneamente solo Torri dei ribelli dello stesso livello. Per far apparire Torri di livello più alto, è necessario che tutte le Torri già presenti sulla Mappa del Regno siano saccheggiate prima dello scadere del loro tempo di permanenza nel Regno.
Puoi individuare la posizione delle Torri dei ribelli usando l'Avamposto o la minimappa.
Inizialmente, le Torri dei ribelli appariranno intatte sulla Mappa del Regno. Dopo il primo attacco verranno distrutte, prenderanno fuoco e bruceranno fino a sparire.
La Torre dei ribelli scompare:
- Se le risorse al suo interno si esauriscono;
- Se il suo tempo di permanenza sulla Mappa del Regno termina;
- Alla fine del Torneo.
Puoi attaccare le Torri dei ribelli, oppure inviarvi Razzie o esploratori. Se si trovano nel tuo Regno d'origine, puoi anche difenderle inviando rinforzi, a prescindere dalla loro condizione (intatta o distrutta).
Solo i Signori che fanno parte di un Ordine o di un Patto possono attaccare le Torri dei ribelli o inviarvi rinforzi. Attaccando questi castelli riceverai risorse, Trofei d'armi e punti nel Torneo (anche se la Torre dei ribelli si trova nel tuo Regno d'origine).
Ricorda:
- Se una Torre dei ribelli scompare mentre una truppa si sta muovendo verso di essa, i guerrieri torneranno alla propria Città dopo aver raggiunto la postazione.
- Dopo che una Torre dei ribelli sarà scomparsa, tutti i rinforzi al suo interno torneranno nelle rispettive Città.
- Se rimangono risorse dopo che i rinforzi hanno lasciato la Torre, questa non sparirà e potrà essere attaccata di nuovo.
- Se un Signore viene esiliato dal suo Ordine mentre controlla la Torre dei ribelli, le sue truppe torneranno nella sua Città.
- Se i rinforzi di un Signore arrivano a un castello già conquistato da un altro Ordine, il giocatore riceverà un messaggio che lo informerà che le sue truppe non hanno raggiunto l'obiettivo. In questo caso, le truppe tornano in Città.
- I ribelli aiuteranno il Signore che conquista la Torre dei ribelli a difenderla. Una truppa di ribelli verrà inserita in uno slot dei rinforzi.
Sulla Mappa del Regno, le Torri dei ribelli hanno un segno rosso che indica il livello della postazione. Per i membri dell'Ordine o del Patto che controlla il castello, il segno sarà verde. Inoltre, sarà mostrato l'emblema, il tag e il nome dell'Ordine.
Caratteristiche dei rapporti
I rapporti militari su attacchi, Razzie e operazioni di spionaggio nelle Torri dei ribelli sono diversi dagli altri:
- In caso di un attacco o una Razzia riusciti, la casella con il numero di Trofei d'armi ottenuti appare all'interno del rapporto.
- In caso di un attacco o una Razzia falliti, le informazioni sulle truppe che si trovano nella Torre dei ribelli non vengono visualizzate.
- In caso di un attacco o una Razzia riusciti ai danni di una Torre dei ribelli che contiene solo ribelli, l'icona del castello appare al posto del nome dell'Ordine nella casella con le informazioni sul nemico. Premendola, si aprirà la finestra con le informazioni sulla Torre dei ribelli.
- Le informazioni sui ribelli non vengono visualizzate a prescindere dalla riuscita o dal fallimento di uno spionaggio.
- Se la Torre dei ribelli è stata catturata da un altro Ordine, le caratteristiche dei guerrieri non vengono visualizzate nella casella con le informazioni aggiuntive.
I rapporti delle battaglie concluse con successo per le Torri dei ribelli ora sono simili a quelli delle battaglie con esito positivo per la Roccaforte eterna.
Guadagnare punti
Nel Torneo mondiale Guerra dei Regni: Rivolta, puoi guadagnare punti sia nei Regni nemici che nel tuo Regno d'origine. Guadagni punti:
- Raccogliendo risorse nei Regni nemici*;
- Distruggendo guerrieri dei Regni nemici;
- Distruggendo ribelli nelle Torri dei ribelli;
- Attaccando Aggressori, Aggressori alfa e Apostati nei Regni nemici.
Puoi attaccare i Signori del tuo Regno d'origine in un Regno nemico, ma non otterrai punti per questo.
Tutti i Signori, gli Ordini e i Regni che partecipano al Torneo guadagnano punti. I punti Regno rappresentano la somma dei punti guadagnati da tutti i Signori di un Regno.
La quantità di punti guadagnata da Ordini e Regni nemici resta sconosciuta fino al termine del Torneo.
Regole per guadagnare punti
Membri di un Ordine
Ciascun Signore guadagna punti Personali, punti Ordine e punti per il proprio Regno.
Il Regno avversario ottiene punti distruggendo i guerrieri di questi Signori.
Non membri di un Ordine
I Signori che non sono membri di un Ordine non guadagnano punti personali, punti Ordine o punti per il proprio Regno.
Il Regno avversario ottiene punti distruggendo i guerrieri di questi Signori.
Signori che si sono uniti a un Ordine nei 30 minuti dall'annuncio del Torneo
Questi Signori non guadagnano punti Personali, punti Ordine o punti per il proprio Regno.
Il Regno avversario ottiene punti distruggendo i guerrieri di questi Signori.
Signori che lasciano un Ordine o ne vengono espulsi durante il Torneo
Questi Signori non guadagnano punti Personali, punti Ordine o punti per il proprio Regno.
Il Regno avversario ottiene punti distruggendo i guerrieri di questi Signori.
Signori che cambiano Regno d'origine usando l'oggetto Carrozza e si uniscono a un Ordine durante il Torneo
Questi Signori escono dal Torneo e non guadagnano punti personali, punti Ordine o punti per il proprio Regno (né per quello attuale né per il precedente).
Il Regno avversario ottiene punti distruggendo i guerrieri di questi Signori, ma solo se sono collocati nella Città di un altro Signore come rinforzi o fanno parte di una Razzia creata da un altro Signore.
Al termine del Torneo otterrai una ricompensa per i Riconoscimenti personali solo se il tuo Regno arriverà al primo o al secondo posto in Guerra dei Regni: Rivolta.
Gli obiettivi di Guerra dei Regni: Rivolta potrebbero essere identici a quelli di altri Tornei. I punti ottenuti per il completamento di questi obiettivi saranno validi per tutti i Tornei.
Fine del Torneo e ricompense
Se ti trovi in un Regno nemico al termine del Torneo, la tua Città tornerà automaticamente nel tuo Regno d'origine. Riapparirà al posto dell'Ombra della Città che impediva agli altri Signori di conquistare i tuoi territori sulla Mappa del Regno.
Al termine di Guerra dei Regni: Rivolta, tutte le tue azioni in corso di svolgimento sulla Mappa del Regno vengono annullate. Il tuo esercito tornerà immediatamente in Città e poi al tuo Regno d'origine insieme a essa.
In Guerra dei Regni: Rivolta, le ricompense si suddividono in quattro tipi:
Ricompense per traguardi (da 1 a 10): vanno ai Signori che fanno parte di un Ordine e che hanno guadagnato almeno un punto durante il Torneo. Per vedere la ricompensa, allarga la casella dei traguardi.
Ricompense per traguardi leggendari (da 11 a 15): vanno ai Signori che guadagnano un certo numero di punti per riconoscimenti personali in Guerra dei Regni: Rivolta. Nella finestra "Torneo", questi traguardi hanno una cornice speciale. Attenzione: se non hai guadagnato il numero di punti per riconoscimenti personali necessario, non riceverai ricompense per i traguardi leggendari anche se il tuo Regno si aggiudica la vittoria.
Ricompense per le prime posizioni nella classifica di Guerra dei Regni: Rivolta. Se un Ordine ha conquistato un buon piazzamento in classifica, tutti i membri del Ordine che hanno ottenuto almeno un punto nel Torneo riceveranno una ricompensa. La ricompensa dipende dalla Lega di appartenenza dell'Ordine e dalla posizione conquistata dall'Ordine.
Ricompense per la vittoria nel Torneo mondiale Guerra dei Regni: Rivolta: i Regni che arrivano al primo o al secondo posto hanno accesso a Postazioni risorse grandi di livello 9 e 8 rispettivamente. Tutti i Signori dei Regni vincitori ricevono inoltre dei bonus unici. Trovi ulteriori informazioni su questi bonus nella scheda speciale della finestra "Eventi".
Le Postazioni risorse grandi sono sparse su tutta la Mappa del Regno e restano disponibili per cinque giorni, ma possono sparire prima se le loro risorse si esauriscono. Le postazioni non scompaiono mentre al loro interno sono presenti delle truppe di un Signore.
Il numero di postazioni sulla Mappa del Regno è limitato. Se una postazione termina le risorse, non appariranno nuove postazioni.
Nelle Postazioni risorse grandi di livello 8 la velocità di raccolta è incrementata di 10 volte, mentre in quelle di livello 9 è incrementata di 20 volte. Raccogliendo risorse in queste postazioni, puoi ottenere Grandi Forzieri contenenti Sulfurum o Lingotti imperiali. Il primo serve per condurre Studi sui guerrieri di grado VII, mentre i secondi servono per potenziare gli edifici dal livello 32 al livello 35.
Se più Regni guadagnano la stessa quantità di punti, vengono classificati in base al loro numero identificativo, partendo dal più basso.