Spionaggio
Lo spionaggio è un tipo di marcia in cui non attacchi altri Signori, ma scopri informazioni su di loro. In queste marce puoi inviare solo esploratori.
Caratteristiche dello spionaggio:
- Gli esploratori non possono partecipare ad attacchi, Razzie o raccolta di risorse, ma possono far parte dei rinforzi assieme ad altre truppe. Possono combattere solo contro altri esploratori, e queste battaglie portano punti nei Tornei.
- Lo spionaggio avrà successo se i tuoi esploratori sconfiggeranno quelli nemici. Quando il tuo nemico non ha esploratori, questo tipo di marcia ha sempre successo. I tuoi avversari riceveranno un rapporto solo se c'è stata una battaglia tra i loro esploratori e i tuoi.
- Le informazioni sulle marce degli esploratori vengono riportate anche nella sezione "Battaglie dei membri" nella finestra Ordine.
- Una truppa di esploratori si muove molto più rapidamente di una normale marcia militare. Un Signore preso di mira da un'azione di spionaggio non può vedere gli esploratori in avvicinamento sulla Mappa del Regno, né può ricevere avvertimenti dall'Avamposto.
- Se gli esploratori che difendono la Città vincono, il Signore che aveva condotto lo spionaggio non riceve informazioni.
Se il tuo tentativo di spionaggio ha successo, riceverai nella "Posta" un rapporto contenente informazioni su quanto segue:
- Il Signore nemico;
- Truppe nella Città del Signore (tipo e numero di guerrieri, oltre a qualsiasi bonus attivo);
- Le risorse del Signore;
- L'Eroe e l'Inquisitore del Signore, se erano in Città durante lo spionaggio (livelli di Eroe e Inquisitore, oltre agli eventuali bonus attivi).
Il rapporto mostra la quantità di risorse che un Signore può saccheggiare in caso di attacco riuscito. Tale quantità non prende in considerazione le risorse immagazzinate nella Camera del tesoro.
Puoi migliorare le caratteristiche dei tuoi esploratori nel Laboratorio alchemico, oppure usando Studi, Abilità, equipaggiamento, accelerazioni, bonus dello stato VIP o bonus di Proprietà dell'Ordine, Aspetti Città, gioielli, rune, Inquisitore Vigo il Camaleonte, reputazione Manipolatore dalla Roccaforte eterna, e alcuni Cardinali e riconoscimenti.
L'articolo ti ha aiutato?
Contenuti
Serve aiuto?
Contenuti